Esplora Triora: Il Borgo delle Streghe

Scopri il fascino misterioso di Triora, tra antiche leggende, paesaggi mozzafiato e tradizioni secolari. Un viaggio tra storia, cultura e natura per un'esperienza unica nel cuore della Liguria.

Triora: Scoprila & Vivila

Triora è il borgo delle leggende, un luogo magico immerso tra le vette dell’entroterra ligure. Conosciuto come il Paese delle Streghe, custodisce storie secolari e misteri che affascinano ogni visitatore. Passeggiando tra le sue stradine di pietra, potrai respirare un’atmosfera sospesa tra storia e mito.

Triora è natura e tradizione, con sentieri panoramici che attraversano boschi incantati e antiche fortezze. È il luogo ideale per chi ama l’escursionismo e desidera scoprire i sapori autentici della cucina montana ligure, tra pane di Triora, formaggi e funghi prelibati.

Triora è tutto questo e molto di più. È un viaggio nel tempo, un’esperienza da vivere. Scoprila… e lasciati incantare.

Vivi un'Esperienza Unica a Triora

Scopri il fascino senza tempo di Triora, il Borgo delle Streghe, dove storia e natura si intrecciano in un viaggio indimenticabile.

📍 Cosa ti aspetta?

  • Sentieri incantati: Percorsi tra boschi secolari e panorami mozzafiato.
  • Storia e mistero: Esplora le antiche rovine e scopri le leggende sulle streghe.
  • Sapori autentici: Degusta il famoso pane di Triora e le specialità locali.

Prenota la tua avventura e immergiti nell’atmosfera magica di Triora!

Nel cuore di un edificio storico si racconta la vita quotidiana di chi ha abitato queste montagne: case, natura, tradizioni, mestieri. È qui che nasce l’etnografia, lontana dall’immaginario della Liguria costiera.

Padre Ferraironi, già nel 1960, raccolse le prime testimonianze popolari. Negli anni ’80, con il contributo di amministratori, insegnanti e associazioni, nacque la raccolta etnografica che oggi custodisce un sapere antico.

Nel 1587, Triora divenne simbolo della memoria legata ai processi per stregoneria. Oggi quella storia è raccontata nella Sezione Etnostorica della Stregoneria, allestita nel Palazzo Stella.

E fuori dai musei, ogni pietra, sentiero e casa è parte di un racconto vivo. Qui il passato non dorme: vi cammina accanto.

Un viaggio nel cuore di Triora: tra storia, magia e memoria

Nel suggestivo borgo di Triora, il Museo Etnografico e della Stregoneria offre un’esperienza unica che intreccia storia, cultura popolare e mistero. Ospitato in un edificio storico, il museo si articola su tre piani con quindici sale espositive, suddivise in sezioni faunistica, archeologica, storica ed etnografica. Una parte sotterranea è dedicata ai processi di stregoneria del 1587-1589, con reperti e ricostruzioni che testimoniano uno dei periodi più oscuri della storia ligure.

I Luoghi Magici di Triora: Tra Mistero e Storia

Passeggiando per Triora, ti ritroverai immerso in un’atmosfera senza tempo, tra antichi archi, vicoli di pietra e storie che risuonano ancora tra le mura del borgo.

📍 La Cabotina – Il Rifugio delle Streghe
Uno dei luoghi più iconici di Triora, avvolto da leggende e mistero. Si dice che proprio qui, tra questi muri di pietra e la roccia viva, si riunissero le donne accusate di stregoneria nel Cinquecento. Oggi, la Cabotina è una tappa imperdibile per chi vuole respirare la vera anima enigmatica del borgo.

📍 Piazza e Architettura Storica
Triora conserva ancora intatto il fascino dei borghi medievali liguri. Le sue case in pietra, gli archi suggestivi e le scalinate che si arrampicano lungo il paese raccontano secoli di storia. Passeggiare tra le sue piazze significa fare un salto indietro nel tempo, dove ogni angolo nasconde un racconto, un simbolo o un segreto da scoprire.

🔮 Lasciati incantare da Triora e scopri i suoi misteri!

Prossimi Eventi

Rimani aggiornato su eventi, leggende e curiosità del Borgo delle Streghe!

Scopri gli ultimi aggiornamenti su manifestazioni, escursioni, festival e racconti storici che rendono Triora un luogo unico. Dal folklore alle novità turistiche, qui troverai tutto ciò che c’è da sapere per vivere il borgo al meglio.

TRIORA HALLOWEEN 2025

Venerdì 31 ottobre 2025 10.30 Apertura del mercatino con accompagnamento musicale all’ingresso Dalle 14.00 Piazza del Mercato Animazione con Associazione Terra di Confine 14.30 Piazza del Mercato Workshop di guferia esoterica e creazione resine di incenso 15.30 Museo Civico di

Leggi Tutto »

MUSICA NEI BORGHI 2025 con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo

    𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗻𝗲𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗵𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗹’𝗢𝗿𝗰𝗵𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗦𝗶𝗻𝗳𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗿𝗲𝗺𝗼 Sabato 27 settembre alle ore 21:00 una serata speciale a Triora con il concerto dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo , diretta da Ernesto Colombo, con il clarinetto di Leandro Fanelli: un

Leggi Tutto »

FESTA DEL FUNGO

Animazione per bambini con gonfiabili, truccabimbi e maschere Disney in paese a cura di Kenzo Show Musica live con Paolo Golini, Le Pecore Nere Bancarelle Per tutta la giornata saranno serviti piatti a base di deliziosi funghi  

Leggi Tutto »

TRIORHOGWARTS

TRIORHOGWARTS – 7 SETTEMBRE 2025 Triora (IM) Ingresso gratuito Il borgo di Triora si trasforma in Hogwarts per una giornata magica dedicata a tutti i giovani maghi e streghe! Dalle ore 10 apriranno le porte del villaggio di Diagon Alley: vi aspettano

Leggi Tutto »

Concerto d’estate

Sabato 19 luglio, a partire dalle ore 21.00, vi aspettiamo nella suggestiva piazza Beato Tommaso Reggio per il “Concerto d’Estate” a cura della Società Filarmonica Favriese APS. Un emozionante viaggio musicale sotto le stelle, tra celebri colonne sonore e grandi

Leggi Tutto »
  • MOSTRA “TRIORA 1587”

    SABATO 17 MAGGIO ALLE 17.00 presso Museo Civico di Triora Inaugurazione e incontro con l’artis...

    Maggio 17 @ 17:00 - Novembre 1 @ 20:00
Seguici

Scopri il fascino di Triora
con la nuova webapp